EN

On Friday and Saturday (13 and 14 March), the Autodromo Internazionale del Mugello will host the second running of the Hankook 12H ITALY-MUGELLO. With an entry of 73 cars, the grid size for the endurance race in Tuscany has doubled compared to last year’s inaugural edition! “We are delighted with this great interest and we are looking forward to a fantastic event, the second round of the 24H SERIES powered by Hankook,” says Gerrie Willems on behalf of CREVENTIC. The Dutch agency is promoter and organiser of the 24H SERIES powered by Hankook in co-operation with the Dutch National Racing Team (DNRT). Once again, the race for GTs, touring cars and 24H Specials will be split up into two parts: the first four hours of the race will be held on Friday, the remaining eight hours take place on Saturday.
The entry list shows teams and drivers from 24 different countries all over the world, some of them coming from as far as Australia, Hong Kong, India, the United Arab Emirates and the United States of America. The entry includes plenty of variety with a good balance between GTs and touring cars. With BMW, Ferrari, Mercedes-Benz and Porsche, the A6 class has GT3-spec cars from four different brands on the grid. Entrants include Swiss Porsche team Stadler Motorsport, Scuderia Praha from he Czech Republic with a Ferrari and Mercedes-Benz teams Car Collection Motorsport from Germany and Hofor Racing from Switzerland, all four of them previous race winners in CREVENTIC’s endurance events. With seven cars entered for the race, the Mercedes-Benz SLS AMG GT3 is the best represented machine in the A6 class.
With 16 entries, the Porsche class for Porsche 991 and 997 Cup cars is the biggest class for the race in Mugello. Porsche teams from eight different countries have entered cars to compete in Italy and among the drivers are some well-known Porsche specialists. The SP2 class includes another Porsche Cup car plus the silhouette cars from French team GC Automobile and Australian constructor MARC Cars, as well as the Audi R8, run by Dutch team, Red Camel-Jordans.nl. The SP3 class includes a variety of GT4-spec cars from Aston Martin, BMW, Ginetta and Lotus, plus another GC Automobiles silhouette with a smaller engine than the SP2 version. The A5 touring car class is the field for the battle between three BMWs from three different teams (including Austrian team, Duller Motorsport, winners of the first two races in Dubai and now making a comeback in a CREVENTIC event after an absence of several years) and the French Altran team’s pair of Peugeot 208 GTis.
The A3T class consists of various SEAT Leon cup cars, including three of the latest SEAT Leon Cup Racer cars run by Dutch team, NKPP Racing and Spanish team PCR Sport plus one Audi TT-RS2 run by German team LMS Engineering, former title winners in the German VLN endurance championship. There is also one Volkswagen Golf GTI entered by R8 Motorsport from Poland. The CUP1 class for BMW M235i Racing Cup cars includes five entries from four teams while the A2 class consists of ten teams representing BMW, Honda, Peugeot, Renault, SEAT and Volkswagen.
Following optional private tests on Thursday, official track action at Mugello starts with Free practice on Friday from 9.15 till 10.45 hrs and qualifying from 11.00 till 11.45 hrs. The first four hours of the race start on Friday at 13.30 hrs and ends at 17.30 hrs, followed by intervention rules. The re-start for the remaining eight hours is given on Saturday at 9.30 hrs, the finish is at 17.30 hrs. Hankook is the official title sponsor and exclusive tyre suppler for the event. BRM is the official timing partner while SPAA05 provides the LED-position displays on all the cars. Showtrax and Stand21 will have their own paddock booths. Live timing and live streaming with commentary by the Radio Show Limited team, well known from Radio Le Mans, can be found online at: live.24series.com. More information about the Hankook 12H ITALY-MUGELLO and all the other rounds of the 24H SERIES powered by Hankook can be found at: www.24hseries.com

Il Duathlon Mugello Circuit alla sua terza edizione, si conferma una delle gare più avvincenti e spettacolari nel panorama nazionale, 400 atleti al via con un livello tecnico di assoluto prestigio! Il programma gare prevedeva la prova Super Sprint (2,9 Km corsa, 10.5 ciclismo e 1 km corsa), il giovanissimo atleta Fragrassi Mattia (Centro Nuoto Cepagatti) ha preso il largo ed ha tenuto il primo posto sino alla fine della gara, tra le donne vittoria di Campanelli Viola (Cus Bari). Alle 12.30 è partita con il semaforo verde come nei GP la gara Sprint donne (5,25 Km corsa, 21km ciclismo e 2,9 km corsa) ed il duo Sara Dossena (707) e Mateja Simic (DDS) come da pronostico hanno condotto la gara appaiate sino alla T1 , la testa della gara è rimasta tale anche durante la frazione ciclistica, in T2 la prima ad uscire dalla zona cambio è stata la Simic ma la campionessa italiana di duathlon Dossena, nelle ripide salite della pista, ha ripreso l’olimpionica slovena e si è presentata con un vantaggio di qualche secondo in pit-lane ed è andata a vincere il 3° Duathlon Mugello Circuit riscattando il secondo posto dell’edizione 2014. La batteria uomini è partita alle 12.40, subito in testa alla gara il terzetto Massimo De Ponti (Carabinieri), Daniel Hofer (Carabineri) e il giovane Alberto Della Pasqua (TD Rimini) che hanno condotto praticamente tutta la frazione podistica e ciclistica appaiati, gli inseguitori Dario Chitti, Manuel Biagiotti, Stefano Intagliata ed altri hanno tentato di rientrare ma invano, in T2 e nell’ultima frazione di corsa si sono giocati la sorte della vittoria che è andata a Massimo De Ponti su Daniel Hofer anche quest’anno secondo come nelle precedenti due edizioni, al terzo posto è giunto Alberto Della Pasqua. La giornata di sole con temperature miti, un circuito unico e spettacolare ed un'organizzazione molto apprezzata dagli atleti e dal pubblico presente hanno regalato una giornata di sport e spettacolo davvero entusiasmante! Nei prossimi giorni su trievolution.it sarà on line il video della gara realizzato da Fotoeventi

Grandi numeri anche per questa terza edizione del Duathlon Mugello Circuit. Volano le iscrizioni che hanno raggiunto la quota 400. La prima manifestazione dell’anno organizzata da TRIevolution SportEventi si conferma anche per il 2015 una gara di assoluto livello apprezzata dai più forti atleti della specialità. Ad oggi infatti sono già iscritti il Campione Italiano di Duathlon Daniel Hofer (C.S. Carabinieri), sempre presente alle edizioni precedenti, Massimo De Ponti (C.S. Carabinieri) e Dario Chitti del Cus Parma Medel vincitore dell’edizione 2014 in un’emozionante volata proprio su Hofer. Tra le donne attesa la Campionessa Italiana di Duathlon Sara Dossena del 707 vincitrice domenica 15 febbraio della mezza maratona di Verona “Romeo e Giulietta” con l’ottimo tempo di 1h13’.
Sono due le gare in programma all’Autodromo del Mugello: la prima con partenza alle ore 10 prova Super Sprint aperta a tutti, per questa gara gli atleti dovranno effettuare mezzo giro di pista di corsa per un totale di 2,9 km. dopodiché inforcheranno le loro biciclette ed effettueranno 2 giri di pista per un totale di 10,5 km. e poi infine 1 km. di corsa finale, la gara clou Sprint aperta ai tesserati Fitri e a coloro che hanno certificato medico agonistico per triathlon invece partirà alle ore 12.30 con la batteria femminile e alle 12.40 la batteria maschile e prevederà un giro completo di pista di corsa per un totale di 5,25 km. poi 4 giri di pista in bicicletta per un totale di 21 km. e infine la corsa su mezzo giro di pista per 2,9 km.  L’arrivo è previsto sulla pitlane della pista mentre la partenza avverrà sull’ emozionante rettilineo teatro delle competizione auto e moto.
Novità anche per il Pasta Party che quest’anno sarà particolarmente curato grazie ad un accordo di collaborazione raggiunto in questi giorni con l’Istituto Superiore “Chino Chini” per i servizi alberghieri e l’enogastronomia, di Borgo San Lorenzo e per la festa di tutti gli atleti e del pubblico ci sarà, all’interno del paddock, la Zumba Fitness organizzata dalla Palestra Oplà sotto la direzione di Francesca. Intanto l’organizzazione di TRIevolution Sport Eventi continua a mettere a punto i servizi agli atleti in sinergia con il team dell’Autodromo Internazionale che garantirà una competizione in totale sicurezza e di grande spettacolarità mettendo a disposizione di atleti e pubblico: il prestigioso Media Centre per la cerimonia di premiazione, i Paddock, la terrazza panoramica, le tribune coperte sulla partenza/arrivo, un centro medico di eccellenza interno all’autodromo, il servizio speaker/audio lungo tutto il tracciato, docce calde, parcheggi a pochi metri dalla zona cambio e il bar ristorante. Si ricorda che il percorso del Mugello Circuit è un anello di 5,245 km. con un dislivello di 41 mt. per ogni giro ed una larghezza della pista che varia da 9,6 mt. a 14 mt. con asfalto tra i più performanti al mondo. La manifestazione è organizzata di concerto con Mugello Circuit. Tra i partecipanti iscritti da segnalare anche l’Amministratore Delegato del Mugello Circuit Paolo Poli che ha preso parte alla gara nelle precedenti edizioni.
Per informazioni 3473651110 This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. www.trievolution.it

Ingresso gratuito per ragazze e ragazzi fino a 16 anni; istituzione di uno specifico biglietto “ridotto” per le donne; taglio del costo degli abbonamenti, dei biglietti tribuna e degli accessi camper. Queste le novità dell’attesissimo Gran Premio d’Italia 2015 in programma all’Autodromo del Mugello nel weekend 29-31 maggio. Oltre a queste nuove opportunità, il management del circuito toscano ha confermato tutti gli sconti per la prevendita, che sarà suddivisa in fasce: - 30% da oggi fino al 1 marzo; -20% fino al 31 marzo;  – 10% fino al 30 aprile. Cliccando sul sito www.ticketone.it o recandosi in uno dei punti vendita presenti in tutta Italia, da oggi sarà possibile acquistare il biglietto per il Gran Premio 2015 a prezzi assolutamente competitivi: 99€ l’abbonamento prato per i tre giorni, 85€ per quello da due.  
“I giovani sono il nostro futuro ed il futuro di questo nostro sport, spiega il direttore del circuito Paolo Poli. A loro ed alle loro famiglie abbiamo rivolto la massima attenzione perché sia facilitata in ogni modo la partecipazione al più grande evento motociclistico d’Italia, dove potranno vivere tre giorni di pura passione e sano divertimento. Oltre a questo,  aver ridotto il costo dell’abbonamento e dedicare uno specifico biglietto “ridotto” a tutto l’universo femminile, significa dare risposte concrete  a quelle famiglie che, fino a ieri, avrebbero voluto partecipare alla grande festa del Mugello, ma che sono state scoraggiate dalle difficoltà legate alla persistente crisi economica. Queste nostre iniziative hanno l’obiettivo di avvicinare il Motomondiale ad un numero sempre maggiore di persone”.    A conferma di ciò, quest’anno una famiglia composta da quattro persone (padre, madre, con un figlio di dieci anni ed uno di quindici) che vorrà vivere in camper l’intero Gran Premio spenderà per i quattro giorni di permanenza all’interno del Mugello, la cifra totale di  232€ contro i 374 € del 2014.
La bellezza dell’ambiente che racchiude il circuito, la spettacolarità  del tracciato apprezzato ed esaltato dai campioni del motociclismo, l’atmosfera che si respira sulle colline toscane in occasione del  Gran Premio d’Italia, rendono questo evento un appuntamento unico nel suo genere. Quest’anno ci sono tutte le condizioni per aspettarsi il tutto esaurito al Mugello !

The presale for 2015 TIM Italian Grand Prix (scheduled May 31st) starts on Wednesday, February 18th . Info on www.ticketone.it

The day by dav sports calendar is online. From Events, on the Home Page, you will check the free practices bikes and car activities

Il Mugello ospiterà 20 eventi nei weekend 2015 con una perfetta divisione tra moto ed auto: nove eventi ciascuno ai quali si aggiungono due extraracing quali la Mugello Gp Run, disputata con grande successo il 25 gennaio scorso, e il Duathlon Mugello Circuit che, invece, concluderà il mese di febbraio. Questo il link specifico per le informazioni: www.mugellocircuit.it/it/eventi/gare.html

Tutto pronto a Scarperia dove domenica 25  è in programma la MUGELLOGP RUN  gara podistica internazionale, competitiva (Km 10,490), non competitiva (Km 5,245) e per bambini (Mt 700, circuito il Mugellino), misurata e autorizzata UISP che si svolge interamente sulla pista dell’’Autodromo Internazionale del Mugello. Il Comitato organizzatore della Maratona del Mugello in collaborazione con Mugello Circuit, organizza questa terza edizione di una gara unica nel suo genere e frequentatissima anche in chiave non competitiva.  Una grande giornata di festa sportiva vissuta nella maniera più sana e autentica, aldilà del puro risultato cronometrico grazie all’inserimento del percorso in un’ambientazione unica.  I partecipanti avranno, infatti, la possibilità di correre (o passeggiare) sul circuito pluripremiato quale migliore della MotoGP dove normalmente gareggia, prova e si esibisce il top della tecnologia motoristica.  Mugello Gp Run e Nordic walking Domenica 25 gennaio, all’interno della splendida cornice dell’autodromo del Mugello, a cura del COMITATO ORGANIZZATORE DELLA MARATONA DEL MUGELLO con l’approvazione della UISP, col patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Scarperia, della Provincia di Firenze e della Regione Toscana, è organizzata con inizio alle ore 11.00, la 3^ EDIZIONE della MUGELLO GP RUN, gara podistica competitiva (Km 10,490) e non competitiva (Km 5,245), internazionale, individuale maschile e femminile, misurata e autorizzata UISP. L’esperienza di poggiare i bastoni sulla pista di uno degli autodromi più famosi del mondo, che ha visto battagliarsi i più grandi piloti, non può mancare nel carnet di ogni camminatore nordico. Dal circuito si gode inoltre, di un particolare punto di vista sul meraviglioso paesaggio dell’Appennino Tosco Romagnolo. Non solo sport – Un motivo in più per non mancare Siamo Barbara e Stefano, i genitori di Ginevra, una splendida bambina di 4 anni e mezzo, affetta da SMARD1, Atrofia Muscolare Spinale con distress respiratorio di tipo 1, malattia genetica gravissima, caratterizzata dalla degenerazione dei motoneuroni, che porta ad una progressiva atrofia muscolare, debolezza e crisi respiratorie. Fino a pochi anni fa, ma ancora adesso, nelle forme più gravi, è ad esito infausto.    La SMARD1 e` una malattia rarissima, attualmente in Italia sono meno di 10 i bambini e 75 in tutto il mondo, anche se i dati sono sottostimati, e di conseguenza poco conosciuta e poco studiata.   Barbara ed io, con il supporto fondamentale di un gruppo di amici, ci siamo posti l' obbiettivo di far conoscere la SMARD1 e di contribuire alla ricerca attraverso la raccolta di fondi da destinare al Centro Dino Ferrari, uno dei pochi centri al mondo che sta portando avanti progetti di ricerca per una possibile terapia per la SMARD1, con l'uso di staminali neuronali, ed anche con la terapia genica.   Così è nato il gruppo "Outsmart Smard1.   Nell' ambito di questo progetto e grazie alla disponibilità della Maratona Mugello nasce la nostra partecipazione alla Mugello GP Run con uno stand espositivo dove sarà possibile trovare informazioni sulla malattia e sui progressi della ricerca, ma anche giochi e laboratori per bambini per informarsi, divertirsi, stare insieme. Insieme possiamo batterla, e dare speranza a tanti bambini e genitori.   Vi aspettiamo numerosi.   Gruppo Outsmart Samard1 e Ginevra. 

Programma Mugello GP Run 2015

Sabato 24 Gennaio 2015

Ore 15:00-18:00 Apertura area “Expo GP Run” presso il Paddock di Mugello Circuit; possibilità di iscrizione a Mugello GP Run, ritiro pettorale e pacco gara.

Domenica 25 Gennaio 2015

Ore 8:00-10:30 Apertura area “Expo GP Run”, ultima possibilità di iscrizione Mugello GP Run, ritiro pettorale e pacco gara.

Ore 8:00-9:15 Presso la pista Go-Kart Mugellino (di fianco al Paddock), possibilità di iscrizione bambini (euro 1,00) a “Mugellino Kids”.

Dalle ore 9:30 Partenza delle varie categorie bambini “Mugellino Kids” con premiazione degli stessi.

Ore 11:00 Partenza Mugello GP Run 2015. Gara competitiva Km. 10,490 e Camminata ludico motoria Km. 5,245.

Ore 12:00 Apertura Ristorante interno Paddock.

Dalle ore 12:30 Tutte le premiazioni presso il Podio Ufficiale di Mugello Circuit.

Ore 13:00 Presso il Media Center: Breve conferenza “SMARD1 – Tra Coraggio e Speranza”  per far conoscere questa malattia rara che colpisce i bambini.

A seguire verrà consegnato alla P.A. Centro Radio Soccorso B.S.L. il ricavato della raccolta fondi svolta in occasione di FamilyRun nell’ambito della 41a edizione di Mugello Marathon.

Ore 13:00-15:00 Possibilità di visita libera impianto Mugello Circuit (sala stampa, parco interno ecc.) con termine ultimo alle 15:30 che sarà la chiusura dell’evento.

Ingresso libero