Parte questo fine settimana dal Mugello il rush finale della Coppa Italia 2015. Ancora tre appuntamenti in calendario con dunque il sesto round del Mugello che precede Imola e il gran finale di Adria. Dopo la pausa estiva ritorna in pista dunque la serie a ruote coperte dalla più longeva tradizione in Italia con entrambi i leader in classifica regolarmente in pista. Per l’occasione la 1° Divisione condividerà la schieramento con le vetture della M3 Revival Cup, mentre sullo schieramento della 2° Divisione ci saranno anche gli iscritti della Alfa Race Championship. Maurizio Fondi, Alessandro Mazzolini e Riccardo De Bellis. Sono loro i tre protagonisti 2015 della 1° Divisione tutti su Porsche 997 GT3 Cup. Nelle prime tre posizioni in classifica i riflettori sono per loro, anche se su simili vetture ci saranno al Mugello anche il veloce Massimo Valentini, il campione 2012 Riccardo Bianco e il debuttante Domenico Zonin. In ottica assoluta attenzione però alle due Porsche GT3 R della Autorlando con i veterani Giuseppe Ghezzi e Alessandro Giovanelli, e alla 996 24hr Special di Alessandro Rosi. Sfida fra vetture V8 fra Domiziano Giacon, Lorenzo Pasquinelli e Massimo Zanin. Enrico Bettera può ipotecare il titolo di 2° Divisione. Il leader in classifica Campione in carica 2014 e 2013 al Mugello ha l’occasione di allungare ulteriormente sul rivale Daniele Cappellari. Sfida ad armi pari dato che entrambi vedranno i loro raggruppamenti composti dallo stesso numero di vetture e quindi stessi punti a disposizione in virtù del regolamento che premia le classi più numerose. Fra i loro rivali accanto ai volti noti di Kevin e Jonathan Giacon, Andrea Argenti, Alessandro Revello, Luigi Bamonte, Claudio Formenti, anche i ritorni di Giuseppe Panzacchi, Pierluigi Malatesta e i debutti di Andrea Musso e delle coppie Piccin/De Luca e Nichetti/Morandini. Come sempre il programma sportivo è articolato su tre giorni con prove libere al venerdì e qualifiche al sabato. Entrambe le gare delle due Divisioni saranno disputate alla domenica.