Fine settimana sempre all’insegna del Motorsport a quattro ruote. Il Mugello Circuit propone il secondo Mugello Racing Weekend con i campionati del gruppo Peroni Race. Il fine settimana parte già dal venerdì ed è interamente dedicato alle prove libere, dove i piloti prenderanno confidenza con il tracciato, in vista di qualifiche e gare già nella giornata di sabato.

Presente la Speed Lotus, serie dedicata ai clienti della casa inglese che con le proprie vetture si sfideranno a suon di giro veloci, assistiti dagli istruttori della PB Racing e ovviamente dal patron Stefano D’Aste. Saranno tre le sessioni dedicate, dove la prima sarà dedicata alle “libere”, la seconda per le “qualifiche” e la terza sessione sarà valida al fine della classifica.

In pista anche il Campionato Lotus Cup Italia, giunto al penultimo appuntamento della stagione. Daniel Grimaldi, dopo la doppietta di Vallelunga si porta a solo nove punti dal leader Giubergia che a sua volta ha incassato due secondi posti sul tracciato romano. Peccato per l’assenza di Fabio “Radix” Radice che si è dimostrato un valido avversario per tutta la stagione, nonostante i tanti problemi patiti. Nel Trofeo Hankook, prosegue la lotta tra il leader Galbusera e l’inseguitore Minella, ancora in gioco Abbati dopo la doppietta romana. Nella Master svetta Radix che non può difendere la prima posizione, saranno Minella e Utzieri a darsi battaglia e divisi tra loro di un solo punto. Titolo in tasca per Galbusera nella Gold Cup, visto l’ampio margine.

In pista il Campionato Italiano Autostoriche, sempre ricco di partecipanti e di vetture di pregio che da tanti anni rendono ricco questo schieramento, dalle potenti Porsche 935 e 930 alla “piccola” Fiat 128. Due le Porsche 911 3.0, una per Ambroso-Sala e l’altra per Lodi, ovviamente presenti Ronconi-Gulinelli con la 930. Torna la serie Endurance che vedrà il rientro in pista di Carlotta fedeli che sarà in coppia con il marito Federico Paolino sull’Audi RS3 LMS DSG di Rc Motorsport. Secondo esemplare per Sandro Pelatti “Il Gladiatore” che si rimette al volante di una macchina da corsa dopo l’incidente. In pista anche la Hyundai i30 N TCR di Adriano Visdomini. Tappa non valida per il Campionato che si chiuderà a Misano il 6 novembre, con il titolo già in tasca per Paolo Rocca. Sarà tempo di monoposto, in primis la Boss Gp con Ingo Gerstl in testa alla classifica F1 Class con la Toro Rosso STR1, davanti alla Benetton B197 di Hulf Ehninger. A seguire le altre due classifiche, la Open Class con Harald Schlegelmich in testa con la sua World Series 4.5l, mentre nella Formula Class svetta Simone Colombo con la Dallara F2. Chiude la Superlight Class con Andreas Hasles primo con la World Series V6.

Master Tricolore prototipi sempre al Top, lotta tra il leader della CN Massimo Wancolle e Omar Magliona, divisi da 18 punti, mentre nella Special, Di Somma deve guardarsi le spalle da Claudio Francisci e la sua Lucchini BMW 3l. Spettacolo anche con la RS Cup, campionato dedicato alle Clio Cup fino alla generazione IV, con Luca Franca in testa alla generale con 149p. davanti a Alex e Mattia Lancellotti e paolo Tartabini ancora in lizza. Nelle classifica dedicata alle aspirate, Massimo Massaro è in testa con 138p. contro i 130p. di Mauro Beltrami, indietro Nunzio Anastasi  vincitore delle due di Vallelunga a inizio Campionato e in ritardo di 31p. 9:37 PMorna anche la Top Jet F2000 Trophy, al Mugello si chiuderà la stagione 2022, Paolo Brajnik è in testa all’assoluta, inseguito da Berta e Pellegrini con Benalli in testa con ampio margine nella F3 PRO.

Solfaroli deve vedersela con Bonanomi nella F3 PRO/AM. Battaglie anche nelle altre classifiche, con il Mugello che decreterà i campioni della stagione. A chiudere l’evento il Porsche Club Gt organizzato dal Porsche Club giunto al penultimo appuntamento, con i vari “clienti” della Casa di Stoccarda che si sfideranno in una sorta di Time Attack. Sempre ricco il parterre, si calcolano oltre duecento iscritti. Motorsport+Spettacolo= Mugello Circuit