Finalmente il pubblico delle grandi occasioni potrà tornare a tifare i propri campioni. La Moto Gp torna in Italia, in Toscana e soprattutto al Mugello, la sua casa. L’Italia, una terra dalle mille bellezze, un paese vicino ai suoi Campioni, ai suoi piloti, a coloro che portano orgogliosamente la bandiera tricolore in giro per il mondo. I tifosi italiani hanno bisogno e soprattutto vogliono ricominciare, il Gran Premio d’Italia Oakley è il momento ideale e il Mugello è la cornice perfetta. Il tracciato toscano con i sui saliscendi, le sue curve e staccate è da considerare “completo” una vera e propria Università a cielo aperto a cui si deve dare del Lei. Si arriva qui dopo l’ultima tappa di Le Mans, con il pubblico italiano pronto a spronare i propri beniamini.

Tra gli eventi centrali del weekend ci sarà il ritiro ufficiale del numero 46 di Valentino Rossi in Moto GP, il nove volte Campione del Mondo fa già parte della Hall of Fame della categoria. Che dire del pesarese, 26 stagioni con nove titoli vinti tra 125, 250, 500 e Moto Gp, una leggenda che scatena i tifosi di tutto il mondo. La cerimonia si svolgerà sul rettilineo principale del Mugello nella giornata di sabato alle 12.20. Presente anche lo storico avversario di Valentino, Max Biaggi. Il pilota romano scenderà in pista per omaggiare tutti i suoi tifosi e lo farà in sella all’Aprila 250 con cui si è aggiudicato tre titoli mondiali. Il Corsaro scenderà in pista nella giornata di domenica 29 maggio alle 13.25. 

Sarà inoltre una grande sfida per i piloti della FIM Enel Moto E World Cup che spingeranno le loro moto al massimo sul lungo rettilineo di oltre un chilometro, una sfida tecnica incredibile per questi capolavori ingegneristici. 

La Moto GP arriva al Mugello dopo la tappa francese a Le Mans con Fabio Quartararo e la sua Yamaha in testa alla classifica mondiale con 102 punti, davanti allo spagnolo Aleix Espargaro su Aprilia, a solo quattro punti di distacco. Terzo l’italiano Enea Bastianini sulla Ducati del Team Gresini. In Moto 2 l’italiano Celestino Vietti arriva da leader con sedici punti di vantaggio sul giapponese Ai Ogura e lo spagnolo Aron Canet terzo. In Moto 3 lo spagnolo Sergio Garcia è primo con la sua GasGas e 112 punti, lo segue con la KTM il connazionale Jaume Masia, terzo l’italiano Dennis Foggia. In Moto E svetta lo svizzero Dominique Aegerter davanti al brasiliano Eric Granado e l’italiano Mattia Casadei terzo. 

Lo spettacolo del Mugello Circuit non finisce qui

Non solo pista, tante le novità, la festa non stop a cielo aperto che vedrà l’allestimento di due open-air party, stand gastronomici, area camping da giovedì a domenica. 

Torna lo storico claim #almugellononsidorme in zona Correntaio alto ingresso Palagio. Una line-up spettacolare, ad iniziare dal Top DJ Cristian Marchi, Stefy De Ciccio e Simone Quai e lo special vocalist Alex The Voice, a partire dalle 17.00 del venerdì. Sabato si replica con la Guest DJ Georgia Mos che dall’età di otto anni si è cimentata con la musica, studiando canto e chitarra. Presente all’appello toscano Geo from Hell, DJ producer italiano, famoso a livello internazionale, vincitore del talent Top Dj. Tra le sue apparizioni più celebri il Tomorrowland nel 2011. Completano la line-up Simone Quai e Alex The Voice come vocalist. 

Si inserisce tra le novità #mugellomusicfestival, una tre giorni nell’area creata per l’occasione che si chiama Papeete Lounge Beach, in zona Casanova Savelli ingresso Luco con sabbia, lettini e ombrelloni. Area dedicata all’ Happy Hour dalle 18.00, dalle 21.00 fino alle prime luci dell’alba con Marco Cavax e Alle The voice by Papeete Beach. 

Torna KISSMugello dopo due anni difficili, il programma di sostenibilità ambientale e sociale del Gran premio d’Italia è un’iniziativa che coinvolge tutti, piloti, team, spettatori, imprese, sponsor, addetti ai lavori, la comunità e le organizzazioni no-profit. Questa sarà l’ottava edizione il cui scopo principale è quello di aumentare la consapevolezza globale per una maggiore sostenibilità a livello globale, in questo caso all’interno di eventi sportivi. Kiss Mugello è una iniziativa promossa da Mugello Circuit, FIM, Dorna e IRTA, con la progettazione e coordinamento affidati alla società Right Hub. 

Per vivere il mondo della Moto GP a 360° non puoi mancare al Gran Premio d’Italia Oakley al Mugello Circuit