EN

Giornata conclusiva domani a Scarperia per la seconda edizione del Mugello Motor Fest dedicata al mondo delle due ruote a 360°. Da segnalare come nel paddock dell’area velocità, sarà presente anche la Scuola Avviamento Velocità (SAV), presieduta dalla FMI, che mediante un percorso didattico da poter effettuare gratuitamente con delle minimoto, costituisce un valido aiuto per avvicinare anche i bambini a questa disciplina, in un clima di totale sicurezza. Sempre in collaborazione con la Federazione Motociclistica Italiana, si terranno nell’area off-road, la Scuola Avviamento Trial (SAT) e la Scuola Avviamento Enduro (SAE), dove anche i più piccoli potranno cimentarsi tra curve e fango sotto l’attenta supervisione dei tecnici federali. Infine abbiamo l’immancabile presenza dei ragazzi della Promo School, che scenderanno in pista per svelare curva dopo curva i segreti del circuito del Mugello e di una corretta e sicura guida sportiva.
Orari di apertura: domenica 27 marzo dalle 08 alle 19. Biglietto: 10€, under 14 gratuito

In riferimento al calendario delle prove libere per motociclisti, pubblicato nella specifica sezione di questo sito, informiamo tutti i centauri che l'attività del Moto Club Santerno, originariamente prevista per lunedì 28 marzo, è stata posticipata a giovedì 31 marzo. Immutati i contatti degli organizzatori.

Un fine marzo nel segno delle due ruote con prove libere in una giornata feriale - il 28 marzo - a cura del Moto Club Santerno - e due, in questo fine settimana, all'interno del Mugello Motor Fest.
Giornate importanti perchè rappresentano il debutto in assoluto per gli appassionati delle due ruote di testare il nuovo asfalto steso nel mese di marzo lungo i 5245 metri della pista toscana. I test svoltisi nei giorni scorsi si sono subito caratterizzati per un milgioramento delle performance (erano impegnate auto a ruote scoperte) e lo stesso potrebbe riverberarsi anche per le due ruote. A parte questo un manto nuovo è anche e sopratutto un contributo importante in materia di sicurezza.
A questo punto non resta che dire ... buon divertimento. 

 

Fa tappa domani al nostro circuito il Sara Safe Factor 2011, il tour dedicato agli studenti dell'ultimo anno delle scuole medie superiori che Sara Assicurazioni, in collaborazione con ACI Sport, "mette in pista" da sette anni per sollecitare i giovani a una guida più sicura e consapevole. Un progetto formativo e sociale di qualità che si è meritato il patrocinio del Ministero della Gioventù e che quest'anno vede affiancarsi un terzo partner come sponsor tecnico, la SEAT. La casa automobilistica spagnola infatti mette a disposizione i suoi piloti, che racconteranno ai ragazzi l'esperienza in pista, fatta non solo di velocità e brivido, ma anche di regole da seguire e attrezzature di sicurezza da utilizzare. Perché la vita non va rischiata inutilmente, né in gara né sulla strada. Non solo: in una zona riservata dell'Autodromo verrà allestita un'area di prova che permetterà ai ragazzi interessati di partecipare a un test drive in tutta sicurezza, affiancati da due piloti professionisti e al volante di due SEAT Ibiza. Sarà possibile anche cimentarsi con il simulatore di guida sicura utilizzato da "Ready to go", la rete nazionale di scuole guida collegate all'ACI, presenti anche a Firenze, che grazie a pc touch screen interattivi e prove con Abs e Asr promuovono uno stile di apprendimento in cui la sicurezza ha un ruolo centrale. La prova di guida sicura sarà preceduta da una parte teorica.
L'appuntamento è per domani 24 marzo alle 8.30 nella sala stampa, dove si ritroveranno circa 300 studenti dell'ultimo anno delle scuole superiori IPSIA Chino Chini di Borgo San Lorenzo e ITCG Calamandrei di Sesto Fiorentino. Piloti istruttori saranno Valentina Albanese, Campione italiano CITE 2009 categoria Diesel, e Simone Pellegrinelli, Campione under 25 Trofeo SEAT Castrol Leon Supercopa 2009, che intratterranno i ragazzi per circa un'ora prima di trasferirsi nell'area di prova. Apriranno la mattinata Marco Brachini, Direttore Marketing di Sara Assicurazioni, il presidente di AC Firenze, dottor Silvano Berlincioni, e l'amministratore delegato di ACI Sport, Marco Rogano, che illustreranno le finalità del progetto e i più recenti dati ACI Istat sui sinistri in Italia. Forse non tutti sanno, infatti, che ben il 44% degli incidenti stradali è imputabile a pochi comportamenti sbagliati, quali la guida distratta (perché si telefona, o si guarda un cartello pubblicitario), l'eccesso di velocità e la mancata precedenza. Sarebbe sufficiente un po' più di attenzione per dimezzare i sinistri, che purtroppo in Europa sono la prima causa di morte per i giovani tra i 20 e i 24 anni. Obiettivo di questo progetto di sensibilizzazione alla guida sicura e al rispetto delle regole è proprio di ridurne il numero di almeno il 10% all'anno, in linea con le aspettative della Carta Europea della Sicurezza Stradale che Sara ha sottoscritto. Al Sara Safe Factor si accompagnerà a breve un gioco online sulla pagina dedicata di Facebook, al momento in fase di restyling: come già lo scorso anno, a fronte di prove da superare su un percorso virtuale verranno accumulati punti che faranno vincere ai migliori driver 100 corsi presso il Centro Guida Sicura ACI-Sara di Vallelunga, sempre molto apprezzati. In più, quest'anno verrà messa in palio una vettura SEAT Ibiza.
"Siamo molto soddisfatti per i successi ottenuti nel corso del 2010 - dichiara Marco Brachini, Direttore Marketing di Sara Assicurazioni -. Sono oltre 20.000 i giovani coinvolti fino a oggi e l'ultima edizione è stata particolarmente significativa anche grazie all’utilizzo di Facebook, un modo per raggiungerli e parlare di guida sicura usando il loro linguaggio. In pochi mesi si sono iscritti alla pagina quasi 2.000 ragazzi, di cui oltre l’80% ha giocato al game online. Crediamo molto in questo progetto, che portiamo avanti in forme diverse ormai dal 2005, e crediamo nei giovani, normalmente penalizzati dalle compagnie assicurative. Noi invece siamo disposti ad accordare loro fiducia, ma a patto che si impegnino a guidare con intelligenza".

It's easy to understand what's happened in winter at the Mugello Circuit. If you take a look of the picture, you see the new covered grandstand ans the straight completely renoved. A car test session with F3, Formula Abarth and Formula Renault has opened 2011 season. Read how  engineers and riders describe the 'new Mugello'. "The track now seeems a billiard table, says Raffaele Marciello", a young rider. "The new asphalt of Mugello is fantastic, Luca Baldisseri says,  a Ferrar's engineer, the persone in charge for the Ferrari Driver Academy. What they made improve the quality of a very special track".
The Usa rider Micheal Lewis, the fastest in this first day, says "the track is smooth. What you have to do, now, is to think driving and go faster you can".

Mugello Motor Fest – bike edition  è alle porte della sua seconda edizione. Dopo il grande successo dello scorso anno, il prossimo 26 e 27 marzo si ripeterà  la tanto attesa due giorni dedicata al mondo delle due ruote a 360°. Anche per questa edizione, l’Autodromo Internazionale del Mugello sarà il luogo eletto per effettuare test ride su pista, su strada e fuoristrada con i veicoli messi a disposizione dalle case motociclistiche, che quest’anno hanno accolto con ancor più entusiasmo l’idea di poter presentare le proprie novità direttamente sull’asfalto.  Kawasaki, Ducati, Suzuki, Yamaha, Beta, Ancillotti, sono solo alcune delle case motociclistiche che hanno aderito a questa manifestazione mettendo a disposizione gratuitamente i veicoli in prova, mentre invece aziende del calibro di Dainese, Red Bull, Premier Helmets, Andreani Group, Fg Gubellini  e molte altre animeranno l’area espositiva centrale. Per questa manifestazione il tracciato toscano si mostrerà in una veste insolita, offrendo non solo i cinque celebri chilometri della pista più famosa al mondo, ma anche le diverse aree esterne, dal nuovissimo Circuito de ‘Il Mugellino’ ,con i suoi 680 metri di lunghezza, alle suggestive aree off-road dove verranno allestiti percorsi per il Trial, l’Enduro e il Cross e Minicross. Crescente è l’entusiasmo e l’attenzione verso la sicurezza dei nostri centauri, sia che si dilettino sull’asfalto o nel fango, e deciso è l‘impegno dell’organizzazione per aiutare ad avvicinarsi a questo sport. Tra le diverse attività che animeranno in questo senso i due giorni di kermesse, Promo Racing in collaborazione con il Settore Tecnico e la Commissione Piloti della FMI, organizzano per la giornata di domenica 27 marzo uno stage riservato a tutti i giovanissimi piloti licenziati velocità moto 125 Sport, Metrakit PreGP, RMU P Gp nonché Kawasaki 250 4T e Moriwaki 250 4T.  Nel paddock dell’area velocità, sarà presente per i due giorni la Scuola Avviamento Velocità (SAV), presieduta dalla FMI, che mediante un percorso didattico da poter effettuare gratuitamente con delle minimoto, costituisce un valido aiuto per avvicinare anche i bambini a questa disciplina, in un clima di totale sicurezza. Sempre in collaborazione con la Federazione Motociclistica Italiana, si terranno nell’area off-road, la Scuola Avviamento Trial (SAT) e la Scuola Avviamento Enduro (SAE), dove anche i più piccoli potranno cimentarsi tra curve e fango sotto l’attenta supervisione dei tecnici federali. Infine abbiamo l’immancabile presenza dei ragazzi della Promo School, che nelle giornate di sabato 26 e domenica 27 scenderanno in pista per svelare curva dopo curva i segreti del circuito del Mugello e di una corretta e sicura guida sportiva. Ad intrattenere il pubblico con spettacoli ad alto contenuto adrenalinico saranno ben due gruppi di stunt: la Scuola di Polizia di Mirabilandia, che animerà l’area spettacoli con i loro celebri show con auto e moto, e il gruppo di riders della Swot Gang che si esibiranno con rocambolesche esibizioni in sella a moto e quad. Uno sguardo al passato, all’interno di due box, con la mostra ”Ricordi. Quando la nonna era giovane”, una carrellata di immagini e veicoli che hanno animato le strade toscane, tra cui per citarne solo alcune: la celebre Laverda Segoni monoscocca, una rarissima Moto Guzzi 500 2 valvole del 1924 e ancora Beta, Buralli ,Gilera. Due giorni densi di appuntamenti dove quello che si richiede è la passione per i motori.  Orari di apertura: Sabato 26 marzo e domenica 27 marzo dalle ore 08.00 alle ore 19.00  Biglietto: 10 euro

Last test session before the official start of 2011 season of MotoGP shows Honda at the top.Casey Stoner is on the provisional pole with 1'55"752, with Dani Pedrosa ahead at 610 thousands of seconds. Than Hector Barbera,  Marco Simoncelli and Valentino Rossi in his best session of the year with Ducati. Behind Valentino the two official Yamaha with Ben Spies and Jorge Lorenzo. In Moto2 the fastest is Takahashi (the italian Iannone is fourth), in 125 Terol (Morciano è 15th). Today the first day of Qatar GP, opening race of 2011 World Championship.

Waiting for the second edition of the Mugello Motor Fest – bike edition, the famous two-wheels motor show that will take place in few weeks, professionals, bikers, motor passionate are anxious to fulfil their passion and enthusiasm in the two days show. Our objective is to support the passion of novice, rookies, young or expert bikers,  driving on roads, tracks or dirt roads, with a valid and concrete help to approach and master this discipline. Several motor activities will take place during the 2 days trade show. Once again, the Mugello Circuit is the chosen site to test on track, and off-road with vehicles provided by the motorcycle producers, which this year has been welcomed with enthusiasm the idea to present their new products directly on the asphalt. Will enrich the festival two days of shows and performances, with the presence of the Police Academy Stunt Show of Mirabilandia theme park and the motorcycle riders of the Swot Gang. The SAV (Scuola Avviamento Velocita’), coordinated by FMI will have a booth in the paddock area.  They will offer a free training course with mini bikes, to teach young kids, how to approach this sport and how to drive safely. In the Off Road area, coordinated by the FMI, your children and you can enjoy the SAT and SAE where the little ones will have the chance safely drive in an off road track, under the supervision of the organization. At last but not least, on Saturday 26 and Sunday 27, we have the pleasure to confirm the participation of the PROMOSCHOOL team. Our drivers will be available to tell you every secret of the Mugello racetrack and will show how to safely master your bike. Looking forward to meet you and your inner biker! Mugello Circuit, 26th and 27th March. Opening time from 8 to 19. Info on www.mugellomotorfest.it