EN

Domenica 22 Gennaio ritorna al Mugello Circuit  la Mugello Gp Run, lo storico evento di running organizzato da Asd Maratona Del Mugello, gara podistica competitiva (Km 10,490) e non competitiva (Km 5,245).

Per la sua Decima edizione 5, ritorna ad infiammare la pista , a due  anni dall’ultima volta con numeri che stanno superando oltre il 40 per cento rispetto agli anni precedenti l’aspettativa e di toccare i 3000 partenti tra competitiva e non.

Alla linea di partenza gli atleti saranno guidati dai 50 Pacer scandendo ilritmo di corsa che uno si è prefissato. Come da abitudine saranno capitanati da Emanuele Berti, Simone Pagni e Graziana Palumbo.

Come sempre ci saranno gli amici dei Maratonabili, amici amanti della corsa che aiutano i ragazzi disabili a portare a termine le corse spingendo le loro carrozzine di corsa con il motto Sognare. Perchè non abbiamo mai smesso di farlo. Vincere. Perchè abbiamo già vinto.

Pochi giorni alla partenza…

Le iscrizioni sono aperte  fino alle 23:59 di Giovedì 19 Gennaio è possibile iscriversi ad un prezzo più conveniente. Ci si può iscrivere online su Endu compilando accuratamente il form ed allegando il certificato di idoneità agonistica (per le iscrizioni alla gara competitiva) ed effettuando il pagamento della quota di iscrizione. ma gli entusiasti dell’ultimo momento avranno la possibilità di aggiudicarsi gli ultimi pettorali (fino a esaurimento disponibilità) iscrivendosi presso il  Expo Gp Run.

Sabato dalle 15:00 alle 18 e la Domenica mattina dalle 7:30 alle 10:00

lo stesso luogo nel quale tutti i runner già iscritti potranno ritirare il proprio pacco gara, il pettorale e partecipare alle numerose attività organizzate dagli sponsor e dai partner dell’evento.

Quest’anno le grande conferme sono SmanApp l’app per la sicurezza stradale che ormai da 6 anni ha sposato l’evento facendo da promotrice sia a questo che alla Maratona del Mugello.

Le Novità sono il centro Barberino Designer Outlet , grazie anche alla collaborazione nata dopo l’evento che si terrà il 14 Maggio presso lo stesso centro una gara di 10 km. E entrato a far parte  dei main sponsor della gara regalando fascino e una nuova esperienza ai partecipanti.

L’azienda Anallergo  che ha creduto in un progetto affiancando gli atleti con i suoi prodotti.

Radio toscana con la sua nuova veste e programmazione che da voce all’event.

 E naturalmente non per ultimo il Mugello Circuit che ospita l’evento e crede in questa iniziativa da 10 anni .

 

Programma Mugello GP Run 2023

Sabato 21 Gennaio 2023

 15.00 Apertura expo con espositori locali e nazionale dove gli atleti usufruiranno di sconti e promozioni di vari prodotti e servizi

15.00- 18.00 Possibilità di iscrizione a Mugello GP Run, ritiro pettorale e pacco gara.

15.00- 18.00  Animazione giochi nell'area expo 

18:00- 18.30 Aperitivo Volontari  

 

Domenica 22 Gennaio 2023

Ore 8.00-10.30 Apertura area “Expo GP Run” presso i box del Paddock di Mugello Circuit 

                         Presenza di Stand con  espositori locali e nazionale dove gli atleti usufruiranno di sconti e promozioni di vari prodotti e servizi

Ore 8.00-10.30 Ultima possibilità per iscriversi a Mugello GP Run, ritiro pettorali e pacchi gara.

Ore 8.30 - 9.15  Apertura iscrizioni  della gara “Mugellino Kids” per i bambini a partire dai nati del 2017,  al costo di (euro 2,00).

Ore 9.30  Partenza  traguardo di Mugello Circuit,  delle varie categorie bambini  “Mugellino Kids” 

Ore  9.30-10.30  Riscaldamento in collaborazione con Matteo Luci e animazione in area Paddock con le musiche di Radio Toscana 

Ore 11.00  Partenza  10° Mugello GP Run 2023.  Gara competitiva Km. 10,490 e Camminata ludico motoria Km. 5.

Ore 11.30:   Apertura Ristorante interno Paddock

Ore 12.00 circa:  Tutte le premiazioni presso il Podio Ufficiale di Mugello Circuit.

Ore 13.00-15.30:  Possibilità di visita libera impianto Mugello Circuit (sala stampa, parco interno  ecc.) con termine ultimo alle 15:30 che sarà la chiusura dell’evento.

 

Ci vediamo tutti alla Mugello Gp Run e come sempre lo slogan è #AlMugelloNonsiDormeSiCorre

 

Biglietto prato domenica a partire da 55, 112la tribuna

Gli appassionati della MotoGP avranno tempo fino a domenica 22 gennaio per assicurarsi biglietti prati e tribuna a prezzi eccezionali. Visto l’alto numero di richieste, l’Autodromo Internazionale del Mugello ha deciso di prorogare l‘offerta sconto Promo Mugello ancora per un quantitativo contingentato di tagliandi su tutta la tipologia di biglietti con un risparmio di circa il 25% rispetto alla prevendita abituale

L’offerta è valida fino ad esaurimento. Sul sito mugellocircuit.com sono disponibili tutte le informazioni per approfittarne così come il link diretto alla piattaforma ticketone.it per l’acquisto diretto dei biglietti.

Queste alcune delle offerte imperdibili:

PRATO 58 Giornaliero: (Promozione fino al 22 gennaio 2023)
Venerdì:
prezzo speciale di 28 euro per l’intera giornata di prove con ingresso dalle ore 8:00 del mattino
Sabato: prezzo speciale di 39 euro per la giornata di prove ufficiali, qualifiche e l’attesissima Gara Sprint.
Domenica: il prezzo sarà di 55 euro con le gare di Moto3, Moto2, MotoGP e MotoE L’abbonamento per le due giornate, sabato e domenica, è fissato a 76 euro, 92 euro per i tre giorni.

LARGO AI GIOVANI: ingresso gratuito fino a 15 anni

All’insegna della passione dei motori, tantissime amicizie sono nate proprio sulle colline del Mugello durante il fine settimana del Motomondiale. Una fra tutti quella tra Alberto “Albi” Tebaldi, oggi ad della VR46, e Valentino Rossi, quando il Doctor aveva solo 14 anni ed era accampato con una tendina gialla alla curva Casanova-Savelli. Perché questo possa continuare a succedere, a partire da quest’anno si alza l’età dei ragazzi (da 13 a 15 anni) che avranno accesso alla zona prato al prezzo simbolico di 1 euro vincolati all’acquisto di almeno un biglietto adulto.

Per i ragazzi di età compresa fra i 16 e i 18 anni sarà riservato un biglietto ridotto del 20% per tutte le tipologie di biglietto prato e tribune.

PROMOZIONE DONNE

Continua la tradizione del Mugello che da sempre ha avuto un occhio di riguardo per le donne a cui è riservato un biglietto ridotto del 10% su prato e tutte le tribune.

PROMOZIONE CAMPER
Vieni con un amico, meglio ancora in camper. Da quest’anno sarà possibile accedere con i camper con soli 75 euro. Ma affrettati, la promozione è fino al 22 gennaio 2023.

TESSERATI FMI, Militari e forze dell’ordine

Continua l’opportunità di accedere con biglietto scontato del 20% su prato e tribune.

UN POSTO IN PRIMA FILA
Per gli amanti della comodità, biglietti tribuna in promozione fino al 22 gennaio a partire da 112 euro per la Tribuna Materassi Laterale, 132 euro per l’abbonamento di sabato e domenica.

NIGHT AND DAY
Per venire incontro a tutti gli appassionati, continua la promozione Night & Day: I titolari degli abbonamenti o biglietti Prato Night & Day avranno la possibilità di accedere al circuito già a partire dalle ore 21.00 del giorno antecedente il primo giorno di validità del biglietto e pernottare all'interno.

PREVENDITA

I biglietti per il Gran Premio Oakley di MotogGP sono in prevendita sulla piattaforma TicketOne www.ticketone.it e sul sito mugellocircuit.com clicca qui

 

Mugello Circuit is getting ready to host the Gran Premio d’Italia Oakley for MotoGP from 27 th to 29 th May. Mugello is the place for the public not only because of its breath-taking turns and races, but also because it is the place of the most cheerful and colourful party on two wheels that has no equal in the whole world. You can take part in it as a protagonist all through the weekend: pre-sales for HOSPITALITY TERRACE GOLD and HOSPITALITY TERRACE PLATINUM are available.

HOSPITALITY TERRACE GOLD and HOSPITALITY TERRACE PLATINUM are placed over the Centrale Grandstand. From there, you can watch MotoGP from a privileged and exclusive view on the pit-lane, the starting grid, the iconic braking right before San Donato and on all the surrounding Tuscan hills. You can also follow the races on our dedicated giant screens.

Scarperia, 

E’ iniziato il countdown per il Gran Premio d’Italia MotoGP del 9-11 giugno 2023 e da Lunedì 19 dicembre sarà attiva la campagna di prevendita dei biglietti sia sulla piattaforma TicketOne che sul sito mugellocircuit.com dove sarà possibile consultare tutte le opportunità offerte.

Anche il Mugello non dorme e dalle colline toscane sono in arrivo promozioni esclusive per chi, come noi, all’appuntamento con il Motomondiale al Mugello non vuole proprio mancare.

Parola d’ordine: Risveglia la passione. La MotoGP al Mugello è sempre stata una festa in pista e fuori. Cento ettari di prato e boschi sono pronti per ospitare una vera e propria Woodstock dei motori: area tende e camper, spazi barbecue attrezzati, e un ricchissimo programma di intrattenimento con aperitivi, musica e concerti per una maratona di grandi emozioni lunga tre giorni. 

Sensibile alla situazione economica del momento e allineato con i principali circuiti europei, l’Autodromo Internazionale del Mugello offre tante promozioni per venire incontro ai giovani, alle donne, ai tesserati FMI e a tutti gli appassionati che ogni anno hanno affollato le tribune e le colline dell’impianto della Ferrari. 

PRATO 58 Giornaliero: (Promozione fino al 15 gennaio)

Venerdì: prezzo speciale di 28 euro per l’intera giornata di prove con ingresso dalle ore 8:00 del mattino

Sabato: prezzo speciale di 39 euro per la giornata di prove ufficiali, qualifiche e l’attesissima Gara Sprint. 

Domenica: il prezzo sarà di 55 euro con le gare di Moto3, Moto2, MotoGP e MotoE

L’abbonamento per le due giornate, sabato e domenica, è fissato a 76 euro, 92 euro per i tre giorni.  

LARGO AI GIOVANI: ingresso gratuito fino a 15 anni 

All’insegna della passione dei motori, tantissime amicizie sono nate proprio sulle colline del Mugello durante il fine settimana del Motomondiale. Una fra tutti quella tra Alberto “Albi” Tebaldi, oggi ad della VR46, e Valentino Rossi, quando il Doctor aveva solo 14 anni ed era accampato con una tendina gialla alla curva Casanova-Savelli. Perché questo possa continuare a succedere, a partire da quest’anno si alza l’età dei ragazzi (da 13 a 15 anni) che avranno accesso alla zona prato al prezzo simbolico di 1 euro vincolati all’acquisto di almeno un biglietto adulto.

Per i ragazzi di età compresa fra i 16 e i 18 anni sarà riservato un biglietto ridotto del 20% per tutte le tipologie di biglietto prato e tribune.

PROMOZIONE DONNE

Continua la tradizione del Mugello che da sempre ha avuto un occhio di riguardo per le donne a cui è riservato un biglietto ridotto del 10%  su prato e tutte le tribune.

PROMOZIONE CAMPER

Vieni con un amico, meglio ancora in camper. Da quest’anno sarà possibile accedere con i camper con soli 75 euro. Ma affrettati, la promozione è fino al 15 gennaio 2023.

TESSERATI FMI, Militari e forze dell’ordine

Continua l’opportunità di accedere con biglietto scontato del 20% su prato e tribune.

UN POSTO IN PRIMA FILA

Per gli amanti della comodità, biglietti tribuna in promozione fino al 15 gennaio a partire da 112 euro per la Tribuna Materassi Laterale, 132 euro per l’abbonamento di sabato e domenica. 

NIGHT AND DAY

Per venire incontro a tutti gli appassionati, continua la promozione Night & Day:  I titolari degli abbonamenti o biglietti Prato Night & Day  avranno la possibilità di accedere al circuito già a partire dalle ore 21.00 del giorno antecedente il primo giorno di validità del biglietto e pernottare all'interno. 

PREVENDITA

I biglietti per il Gran Premio Oakley di MotogGP sono in prevendita sulla piattaforma TicketOne www.ticketone.it e sul sito www.mugellocircuit.com dove sarà possibile consultare tutte le opportunità offerte.

 

 

Il Mugello Circuit torna a ballare: un divertimento sicuro e consapevole con servizio navette, ampi parcheggi e una campagna di sensibilizzazione verso i più giovani perché è possibile divertirsi in sicurezza. 

Mercoledì 7 dicembre 2022, l’appuntamento per gli amanti del divertimento è il Mugello Circuit #festivalinthebox, manifestazione di pubblico spettacolo notturna a cura di ASD Fortis Juventus, La Notte è Più Bello e Gasometro che si svolgerà nei box dell’Autodromo Internazionale del Mugello a Scarperia. 

In occasione dell'evento che coinvolge l’intero territorio, si esibiranno artisti della provincia fiorentina  e non solo animando due stage con diversi stili musicali. Animazione da capogiro, video maker, fotografi e molte altre sorprese accompagneranno le performance musicali. Rispetto alle ultime edizioni, l'evento ha avuto un restyling importante in materia di sicurezza, spazi e servizi. 

Tra le varie novità, al cui interno saranno presenti Durex Italia in collaborazione con Farmacia Monti e "Notte di Qualità". Quest'ultimo è un progetto attivo dal 2013, finanziato dalla Regione Toscana in collaborazione con CTCA e ANCI Toscana. Si tratta di un programma di comunicazione e formazione rivolto alle amministrazioni comunali, rispetto alla corretta gestione e messa in sicurezza degli eventi del divertimento giovanile. Con la partecipazione di amministrazione e forze dell'ordine l'obiettivo dell'organizzazione è quello di diffondere un messaggio positivo. Per un territorio che balla e si diverte in totale sicurezza. 

A questo proposito, tutte le informazioni relative all’acquisto dei biglietti, prenotazione navette, etc sono disponibili sulla pagina Instagram e Facebook di @lanotteepiubello.

L'equipaggio Nova Race si è aggiudicato il titolo assoluto conquistando la vittoria nell'ultima gara della stagione precedendo Cecotto-Di Giusto e Di amato-Urcera. Gli altri titoli ancora da assegnare sono andati a Coluccio-Mazzola (GT Cup PRO-AM), Di Leo-Poppy (GT Cup AM), Ferri-Bencivenni ex equo con Aleksander Schjerpen (GT4).

Jacopo Guidetti e Leonardo Moncini (Honda NSX GT3) si sono laureati campioni italiani  Gran Turismo Sprint vincendo l’ultima gara della stagione disputata al Mugello Circuit. Sotto alla bandiera a scacchi, l’equipaggio Nova Race ha preceduto di 4”327 Cecotto-Di Giusto (Lamborghini Huracan GT3-LP Racing) e di 7”460 Di Amato-Urcera (Ferrari 488 GT3-Scuderia Baldini), mentre in classifica generale alle spalle dei neo campioni italiani a quota  96 si sono classificati Glock e Klingmann (78), Di Amato e Urcera (77), Di Folco (76), Galbiati (75).

Nel week end sono stati assegnati anche gli altri allori tricolori a Coluccio-Mazzola (Ferrari 488 Challenge-Easy Race) nella GT Cup PRO-AM, a Di Leo-Poppy (Porsche 991 GT3 Cup-AB Motorsport) nella GT Cup AM, ex equo a Ferri-Bencivenni e Aleksander Schjerpen (Mercedes AMG GT4-Nova Race) nella GT4, che vanno ad aggiungersi a quello già vinto ieri da Cecotto-Di Giusto (Lamborghini Huracan GT3-LP Racing) nella GT3 PRO-AM e da Patrinicola-Butti (Audi R8 LMS-Audi Sport Italia) nella GT3 AM. Ora tutti gli occhi sono puntati sulla stagione 2023 che approderà al Mugello il prossimo 9 luglio.

L'equipaggio dell'Imperiale Racing ha preceduto Glock-Klingmann (BMW M4 GT3) e Guidetti-Moncini (Honda NSX GT3). Vittorie di Rodrigo  Testa (GT Cup) e Ferri-Bencivenni (GT4). Già assegnato il titolo GT3 PRO-AM a Cecotto-Di Giusto (Lamborghini Huracan GT3). Domani gara-2 che assegnerà gli ultimi titoli in palio con cinque equipaggi in lotta per l’assoluta racchiusi in 14 punti.
 
Sono Alberto Di Folco e il britannico Stuart Middleton i vincitori di gara-1 del quarto ed ultimo round del campionato Italiano gran Turismo Sprint in corso al Mugello Circuit. I portacolori dell’Imperiale Racing, al volante della Lamborghini Huracan GT3, hanno preceduto di 2”556 la BMW M4 GT3 (BMW Italia-Ceccato Racing Team) di Glock-Klingmann e di 2”884 la Honda NSX GT3 (Nova Race) di Guidetti-Moncini.
Per il titolo 2022 rimane ancora la massima incertezza con cinque equipaggi ancora in lizza nella classifica assoluta, che vede al comando i portacolori BMW con un vantaggio di 2 punti su Guidetti-Moncini, 3 su Di Folco, 11 su Galbiati e 14 su Di Amato-Urcera.
Nella GT Cup la vittoria è andata al 17enne portoghese Rodrigo Testa (Rexal FFF Racing Team), mentre nella GT4 sono saliti sul gradino più alto del podio Ferri-Bencivenni (Mercedes AMG GT4-Nova Race).
La gara odierna ha già permesso a Cecotto-Di Giusto (Lamborghini Huracan GT3) di laurearsi campioni della GT3 PRO-AM lasciando alla gara di domani in programma alle 12.50 l’assegnazione degli ultimi titoli in palio. 
Vi aspettiamo per ultime sette attesissime gare in programma: l'accesso al prato è gratuito, mentre i biglietti per tribune e paddock sono in vendita attraverso il sito www.ticketone.it o presso le biglietterie del circuito.     
 

Atto finale di una stagione molto intensa per il Mugello Circuit. Il secondo ACI Racing Weekend chiude ufficialmente la “stagione” delle gare. Sarà un fine settimana molto intenso, dove si assegneranno numerosi titoli nazionali. Nel Campionato Italiano Gran Turismo, tutti a caccia di titoli tranne Butti-Patrinicola che si sono aggiudicati il titolo AM nella classe GT3, per questo motivo sono iscritti in PRO-AM e sconteranno 15 secondi di penalità invece dei trenta previsti nella AM. Nella GT3 ci sono ben cinque equipaggi ancora in lizza per la corona, tra questi Kikko Galbiati con la Mercedes AMG GT3 dell’Antonelli Motorsport che avrà al suo fianco Matteo Cressoni, anche se distante il milanese Stefano Gai proverà l’assalto e sarà a bordo della 488 GT3 di AF Corse, in macchina con il cinese Han Huilin Leo vista l’assenza di Pietro Negra. Diversi brand in lizza, tra Ferrari, Mercedes, Lamborghini, un vero spasso per gli amanti del Motorsport. Atto finale per il Porsche Carrera Cup Italia, dove tra le guest star c’è il maiorchino Jorge Lorenzo, il pluricampione della Moto GP arriva sulla pista che ama, dopo una stagione da “novellino” ma con una escalation di prestazioni molto interessante. In F4 tutti gli occhi puntati sul giovane Kimi Antonelli, fresco di titolo nell’Adac F4 con oltre quaranta punti di vantaggio su Taylor Barnard. Antonelli dovrà comunque guardarsi le spalle, nonostante le dieci vittorie stagionali e i sessantaquattro punti di vantaggio (da togliere gli scarti). Seconda posizione per Alexander Dunne, il pilota della US Racing che al giovedì è stato il più veloce. Kimi è leader anche nella classifica Rookie e anche qui il vantaggio è notevole, da considerare che lui e il Team cercheranno di chiudere la partita al più presto. Nel Mini Challenge sembra cosa fatta per Paolo Maria Silvestrini che centrando le due Pole può già portarsi a casa il titolo, nella PRO titolo assegnato a Stefano Bianconi. Nella Academy c’è una lotta cinque con Mattia Raffetti in testa e “braccato” da Maccari, Roveda e Luvisi. Edoardo Maccari, dopo l’incidente di Monza è rientrato per giocarsi ancora la matematica lotta per il titolo. Protagonista al Mugello la BMW M2 CS Cup Italy, dove la lotta è una cosa a due tra il leader Gigi Ferrara in testa con trenta punti di vantaggio e il Campione 2021 Gustavo Sandrucci. Saranno sicuro scintille tra i due, cosa che è avvenuta regolarmente per tutta la stagione. Atto finale per il monomarca della casa di Stoccarda, il Porsche Carrera Cup Italia in questa stagione ha fatto debuttare nella serie tricolore la nuova Porsche 992, più potente, più performante e soprattutto senza ABS. Una lotta fin dal primo appuntamento e la classifica è lì a dimostralo. Gianmarco Quaresmini (Ombra Racing) è in testa al Campionato con 198 punti, seconda posizione per Giorgio Amati che si trova in ritardo a 151 punti. Quaresmini deve solo controllare per portarsi a casa il titolo 2022, subentrando a Alberto Cerqui. Buona la stagione di Jorge Lorenzo che dopo una prima parte difficoltosa ha dimostrato di tenere il passo per la Top 10. Nella Michelin Cup il romano Marco Cassarà comanda la classifica, a cui potrebbe bastare un quinto posto in gara 1 con De Giacomi vittorioso, con 116 punti contro i 92 di Alex De Giacomi e gli 84 di Alberto De Amicis ormai fuori dai giochi. Nella Silver Cup il leader è Davide Scannicchio che comanda la classifica con venti punti di vantaggio, sarà dura per Paolo Venerosi. Il toscano si è particolarmente distinto per una stagione speciale, la lotta per l’alloro è un po’ in salita ma sicuramente ci proverà. A chiudere la Formula Regional che approda al Mugello dopo una lunga stagione, partita da Monza si è poi trasferita a Imola, Monaco, girando l’Europa. Il titolo sembra nelle mani di Dino Beganovic che nel Round di Barcellona si è portato a casa solo due punti. Seconda posizione per Gabriele Minì a 217 e ancora in lotta e a un solo punto Paul Aron che in Spagna si è portato a casa una vittoria e un secondo posto. Tra i Rookie Fornaroli in testa davanti a Dufek e Montoya. Sarà un fine settimana immenso di spettacolo e quale miglior cornice del Mugello Circuit. Tutto e pronto, bandiera verde allo show.