Dopo il GP di Cina disputato ieri, mancano appena due settimane ai test di F1 che vedranno tutte le squadre impegnate nel Campionato Mondiale di F1 presenti in Toscana, all'Autodromo del Mugello, per tre giorni di prove dal 1 al 3 maggio. Una sessione determinante per tante ragioni: perché è l'ultima della stagione, l'unica a campionato in corso. Perché avviene in un momento nel quale le squadre hanno individuato i punti deboli delle rispettive monoposto, operato di conseguenza ed aspettano questo test come una verifica fondamentale per vedere se le scelte adottate sono quelle giuste. Ultimo, ma non per importanza, è rappresentato dal valore intrinseco del Mugello, un circuito che, è noto, consente di mettere a punto nel migliore dei modi il proprio mezzo grazie ad una tracciato fra i più belli ed impegnativi dell'intero panorama mondiale.
I test, ai quali il pubblico potrà accedere in ognuno dei tre giorni - i prezzi sono a portata di ogni tasca, si parte da 20€ con numerose riduzioni previste fra le quali l'accesso gratuito nel prato per chi è già in possesso di un biglietto per il GP d'Italia di moto del 15 luglio prossimo - rappresenta come è facile immaginare una straordinaria promozione per il territorio. Turistico ma anche economica. Centinaia i giornalisti accreditati, decine le troupe televisive che racconteranno il Mugello per almeno una settimana.
Nella sezione F1 test nella parte alta del sito, tutte le info sui biglietti.