Il Mugello ospita la WEC e il CIV Femminile, competizione interamente dedicata alle donne e che vede la sua fase finale di stagione proprio tra le colline toscane. La Women’s European Championship, rassegna continentale, disputa ogni anno tre round in Italia e tre in diverse nazioni europee. Sui tracciati di Misano e del Mugello, unisce la propria griglia con quella del CIV Femminile, campionato su scala nazionale che racchiude le ragazze che lottano per il titolo italiano.

La WEC, con presenze in griglia sempre più internazionali, arriva alla gara del Mugello con il titolo già assegnato. Beatriz Neila Santos ha conquistato il suo quarto campionato consecutivo, confermandosi la campionessa della categoria femminile europea. Non tutto è stato semplice per la spagnola, che ha combattuto contro rivali agguerrite che ancora adesso promettono battaglia e regalano spettacolo in pista.

Così sarà nella gara odierna, che vede la spagnola Natalia Rivera partire dalla pole position. In questo fine settimana, WEC e CIV Femminile formano una griglia unica, con il campionato nazionale ancora da assegnare e decisamente tirato. È Aurelia Cruciani la migliore in griglia della rassegna italiana, che scatta dalla quarta posizione generale, ma conquista la pole position della categoria CIV.

Divise, ma unite: le ragazze dei due campionati hanno classifiche separate ma in questa occasione hanno una griglia unica. Inoltre, alcune partecipano sia alla categoria italiana che a quella europea, lottando così sia per il titolo nazionale che per quello europeo. È il caso di Roberta Ponziani, che disputa la WEC e nello stesso tempo è al comando della classifica generale del CIV Femminile.