Archivio notizie
"Africa 16mila" arriva al Mugello
Il 19 e 20 giugno, COOPI sarà presente nella tappa toscana del Campionato italiano di Velocità (www.civ.tv), per promuovere Africa 16mila, il viaggio benefico dei motociclisti di Moto4Peace. La solidarietà viaggia su due ruote e scende in pista.
Africa 16mila, l’iniziativa organizzata da COOPI – Cooperazione Internazionale e da MotoForPeace, sarà presente alla tappa del Mugello il 18 – 19 e 20 giugno. Grazie alla collaborazione avviata con la Federazione Motociclistica Italiana, infatti, COOPI racconterà questa particolare esperienza di viaggio, che un gruppo di personale delle forze dell’ordine sta completando attraverso l’Africa.
Il nome di Africa 16mila prende spunto dai chilometri che i motociclisti della Onlus Moto4Peace percorreranno lungo tutto il continente africano, con la finalità di promuovere il dialogo, la solidarietà e la pace tra i popoli. La missione si concluderà in Sudafrica, in concomitanza con i mondiali di calcio, dove i motociclisti incontreranno la squadra degli azzurri. COOPI è la beneficiaria di questa avventura solidale: MotoforPeace devolverà i fondi raccolti con l’iniziativa al progetto della Ong in Etiopia, il cui obiettivo è migliorare le condizioni di vita delle donne e dei bambini nei villaggi della Woreda — regione — di Belojeganfoy, attraverso interventi idrici e agricoli.
Per cambiare davvero la vita delle persone della Woreda, però, serve l’aiuto e il sostegno di tutti. E farlo è davvero semplice: basta collegarsi al sito internet dell’iniziativa (www.africasedicimila.it) e “acquistare” on line una parte dei chilometri che i motociclisti di MotoforPeace stanno percorrendo per attraversare l’Africa. Tutti i soldi raccolti andranno completamente a sostenere il progetto di COOPI in Etiopia. Perché la solidarietà può viaggiare anche su due ruote e il 19 e 20 giugno scende in pista.
Per ulteriori informazioni visita il sito: www.africasedicimila.it . Sono disponibili le foto del viaggio in Africa. Per richiederle, contattare l’Ufficio stampa COOPI tel. 02 30 85 057; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Mostra Scambio e Ciclotour in una domenica davvero speciale
Ricambistica, moto d’epoca, 500 day, trattori e molto altro hanno caratterizzato l’iniziativa degli ‘Svarvolati mugellani’ che hanno saputo costruire un mix di successo intorno ai trecento espositori presi d’assalto da un pubblico davvero variegato. Una Mostra scambio che si è guadagnata il suo spazio a livello nazionale.
Dall’altra parte i 900 partecipanti del Ciclotour Mugello, un’edizione ricca di novità importanti e che, già da mesi, si preannunciava come una delle manifestazioni ciclistiche più rilevanti per il territorio del Mugello. Un momento sempre ricco di fascino (per il terzo anno consecutivo) è stato il giro di pista, subito dopo il via, all’interno della pista su un asfalto che solo una settimana fa ha visto sfrecciare i bolidi della MotoGp.
Ecco la Mostra Scambio 2010
Tutto pronto all'Autodromo del Mugello per la 6^ edizione della mostra scambio in versione estiva, un appuntamento dedicato ai tanti appassionati del motorismo 'vintage' e molto altro in programma sabato 12 e domenica 13 giugno. Dopo il successo della 5^ edizione svoltasi a novembre (12.000 i visitatori) sempre a Scarperia, il Club Svarvolati Mugellani mette a disposizione degli espositori 2.000 mq di box al coperto e circa 40.000 mq di spazio nel paddock. Quella in costruzione in queste ore al Mugello, insomma, è proprio una 'Città dei motori': non una mostra statica e silenziosa, ma una kermesse a 360° per i veri appassionati di motori, con le esposizioni di auto, moto cicli ricambi d’epoca, prove in pista di moto e auto, moderne ed epoca, mostre a tema, raduni.
Il Club "Svarvolati mugellani" ha organizzato, fra l'altro, una mostra statica di vetture Alfa Romeo, un modo per festeggiare il compleanno centenario di questo storico Marchio Italiano che tanto ha dato a tutti gli appassionati, ai suoi piloti al pubblico, all’Italia. Poi ci saranno i trattori d’epoca che rappresentano un pò la storia delle campagne mugellane. Domenica 13 è previsto all’interno della mostra scambio il "500 DAY", raduno di Fiat 500 e derivate che si ritroveranno per cimentarsi nella prova spettacolo del " Mugellino" e per la parata in pista.Non mancheranno le due ruote con l’arrivo in tarda mattinata del raduno di mezzi anni 70-80 organizzato dall’ Accademia Italiana Antichi Motori con esposizione delle moto all’interno della mostra. Previsto anche il passaggio delle vetture partecipanti al 'Circuito Stradale del Mugello'. Sarà presente un punto ACI per le volture ed i passaggi di proprietà ed anche lo stand ufficiale della FMI per chi volesse informazioni e chiarimenti su omologazioni ed altre materie.Per la gioia degli appassionati di moto vi sarà la possibilità di poter girare in pista per turni di prove libere sabato 12 e per gli appassionati di auto domenica 13, il tutto sotto l’organizzazione della Promo Racing di Firenze. A questo va aggiunto il "Mugellino" , pista costruita nei pressi del paddock, dove sarà possibile cimentarsi e mettersi alla prova in tutta sicurezza, noleggiando il kart.
Pedrosa, Iannone e Marquez i vincitori del GP d'Italia
Pole per Pedrosa, Rossi si frattura tibia e perone
Rossi il più veloce nelle libere
Alla MotoGP senza glutine
Il conto alla rovescia è entrato nella fase finale: adesso è questione di ore e poi …..sul tracciato del Mugello canteranno i motori del Gran Premio d’Italia di motociclismo !!Adrenalina a mille, rombo di motori, burn-out: impossibile non esserci!
Venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 giugno AIC Toscana sarà presente all’Autodromo Internazionale del Mugello per condividere con tutti gli appassionati l’atmosfera inebriante del Gran Premio d’Italia di Motociclismo.
Fin dal mattino sarà operativo uno stand dove, oltre a fornire informazioni sull’associazione e sulla patologia, sarà anche possibile assaggiare in tutta sicurezza panini caldi farciti e snack rigorosamente senza glutine: i prodotti saranno disponibili solo per i celiaci che esibiranno la tessera associativa AIC o la tessera di esenzione: assolutamente da non scordare! Per i celiaci stranieri basterà una autodichiarazione.
Orari e mappe del Gran Premio d'Italia TIM
A che ora è prevista la passeggiata in pit lane il 4 giugno, venerdì mattina, durante la quale gli spettatori possono recarsi davanti ai box dei loro beniamini? Quando inizia la sessione di qualificazione della MotoGP? Dove si trovano i parcheggi gratuiti a disposizione? A queste ed altre domande rispondono piantine ed orari che trovate in allegato.