Archivio notizie
Le prime immagini di un week end esaltante
Sono passate poche ore dalla conclusione del Gran Premio d'Italia e le emozioni sono ancora vivissime in ognuno di noi. Ecco, intanto, una rapidissima galleria fotografica di queste ore vissute intensamente. Sono le prime nelle quali compaiono in una competizione i cordoli nella loro nuova colorazione.
Dati record per il nostro sito
66.321 visite e 308.308 pagine lette. E' questo il risultato di una settimana importantissima per il nostro circuito e che ha confermato la validità del sito web come strumento informativo. Il Gran Premio d'Italia in questo senso è stato lo strumento attraverso il quale veicolare informazioni di servizio che potessero aiutare i visitatori ad essere consapevoli della logistica del circuito, delle dotazioni dei servizi, del percorso delle linea bus interna.... insomma di quello che sarebbe successo nel circuito, come sulle modalità di accesso allo stesso. Una sorta di vademecum del terzo millennio pensato per fornire un supporto significativo. I dati dimostrano l'interesse suscitato in ognuno dei nostri supporter.
Il GP d'Italia al Mugello fino al 2016
Raggiunto l'accordo tra Dorna e Mugello Circuit per il rinnovo quinquennale (2012-2016) che assegna al Mugello la titolarità del Gran Premio d'Italia. "Ho il grande piacere di annunciare il raggiungimento dell'accordo - ha commentato Paolo Poli, Amministratore Unico della pista toscana - che conferma al Mugello la MotoGP, punta di diamante del motociclismo. Il Gran Premio d'Italia continuerà ad essere l'evento più importante nel nostro calendario sportivo anche nei prossimi anni. Questo accordo ci permette di continuare la positiva collaborazione con Dorna, organizzazione le cui qualità professionali hanno permesso al motociclismo di raggiungere un successo ed una popolarità mai raggiunti prima".
"L'Autodromo Internazionale del Mugello ha assunto nel corso degli anni un'importanza sempre crescente per la nostra azienda, che ne è proprietaria", ha dichiarato Stefano Domenicali, team principal Ferrari . "Questo nuovo accordo riconosce al Mugello ed al suo managament gli elevati standard raggiunti ed ulteriormente implementati con i lavori effettuati in questo ultimo anno."
Mugello Motor's sound a Scarperia
Tre giorni all'insegna dello sport e della musica quelli che l'1, 2 e 3 luglio andranno in scena in Piazza dei Vicari, nel cuore di uno dei borghi più belli d'Italia, Scarperia. La città, che domenica ospiterà sul tracciato del Mugello l'appuntamento con la MotoGP, si prepara ad una convention, organizzata da Tele Iride, Anonima Eventi e Pro Loco Scarperia, all'insegna della voglia di vivere la passione per i motori dove a fare da padrone saranno gli illustri ospiti del mondo dei motori e i volti protagonisti dell'appuntamento motociclistico più seguito in Italia. Venerdì e sabato i motori del Mugello Motor's Sound si accenderanno alle 18 grazie al rock djset che farà da cornice alla trasmissione organizzata dall'emittente televisiva Tele Iride. Dalle 20.30 alle 22.00, infatti, sul palco montato in piazza dei Vicari la bella Erica Calvani, coadiuvata dal noto giornalista Matteo Felli, farà da madrina ai tanti ospiti che si avvicenderanno per discutere dei temi caldi del Motomondiale. Tanti i nomi importanti previsti per le due serate, piloti e giornalisti sportivi, daranno una loro lettura di quello che i tornanti del Circuito Internazionale del Mugello hanno decretato durate prove libere ed ufficiali. Le serate proseguiranno poi con tanta musica dal vivo e domenica dalle 18 gran finale grazie ad una serata all'insegna del rock. La chiusura della kermesse sarà affidata agli Adels, band rock-a-billy famosa per i travolgenti concerti. Oltre all'appuntamento con le news e gli ospiti del motomondiale, dunque, tanta, tantissima musica nella tre giorni scarperiese, dove la piazza diventerà un grande contenitore di appassionati del mondo sportivo delle due ruote.
Bus navetta e navetta dalle stazioni
LINEA 1 MUGELLO
Per la prima volta, con un accordo con Ataf, è stata istituita una linea "interna" al circuito che collegherà l'ingresso Palagio con l'ingresso Luco con fermate in prossimità di ogni ingresso al circuito. Si tratterà di una circolare con corse cadenzate ogni 30 minuti. Sarà attivata venerdì e sabato con orario 8-18.30 e domenica dalle 8 alle 14.30. Servizio gratuito.
Il tracciato dettagliato della linea lo trovate sulla sezione Gran Premio.
BUS NAVETTA TRENO
Confermato il collegamento - gratuito - con bus navetta dalla stazione di Borgo San Lorenzo in corrispondenza dell'arrivo dei treni da Firenze o da Faenza. Il bus fermerà al bivio di Figliano, direzione ingresso Luco. E' stato anche istituito un nuovo collegamento - gratuito - con bus navetta dalla stazione di San Piero a Sieve in corrispondenza dell'arrivo dei treni da Firenze. Il bus fermerà in Piazza Garibaldi a Scarperia.
Entrambi i servizi di collegamento con le stazioni saranno operativi domenica 3 luglio.
Gli abboati Ataf, in possesso dell'abbonamento annuale 2011, degli abbonamenti mensili maggio 2011 o giugno 2011, avranno diritto ad accedere domenica 3 luglio all'interno del circuito acquistando un bilgietto circolare prato ridotto, anzichè intero.
Sarà suffiiciente mostrare alle casse ed agli ingressi l'abbonamento Ataf ed un documento di identità.
Bus navetta con le stazioni di Borgo San Lorenzo e San Piero
Confermato il collegamento - gratuito - con bus navetta dalla stazione di Borgo San Lorenzo in corrispondenza dell'arrivo dei treni da Firenze o da Faenza. Servizio attivo domenica 3 luglio. Il bus fermerà al bivio di Figliano, direzione ingresso Luco.
C'è, invece, una novità ed è l'istituzione di un nuovo collegamento - anch'esso gratuito - con bus navetta dalla stazione di San Piero a Sieve in corrispondenza dell'arrivo dei treni da Firenze. Servizio attivo domenica 3 luglio. Il bus fermerà in Piazza Garibaldi a Scarperia.
Parlano di noi.....
Oggi parliamo di noi. Lo facciamo - è la prima volta - in occasione di un video che ci riguarda da vicino.
La Gazzetta dello Sport, infatti, propone oggi in abbinamento con il giornale il dvd "Le sfide del Mugello - Il film di un circuito leggendario -" con immagini e commenti di giornalisti e piloti. Numerosi i contributi dell'Amministratore Unico del circuito Paolo Poli. Nella confezione che accompagna il dvd si legge, fra l'altro "Il Mugello è un luogo che incanta i viaggiatori, incanta i turisti, incanta chi ama la natura e chi ama i motori, la bellezza e la velocità. Un luogo che conquista chi ama l'Italia e che ha conquistato piloti ed appassionati…."
Tutte le mappe online
Da oggi sono disponibili online - la sezione è quella Gran Premio - tutte le mappe che riguardano la prossima edizione del GP d'Italia. Alla tradizionale mappa interna del circuito dove sono evidenziate tutte le informazioni utili per vivere al meglio questa festa dello sport, si aggiungono in queste ore la mappa dell'afflusso - con tutte le indicazioni utili da seguire secondo quale sarà la destinazione finale; i parcheggi esterni - gratuiti - e la relativa viabilità verso la quale si sarà indirizzati al momento dell'uscita dagli stessi; quella del deflusso nella quale si evidenziano le vie da seguire obbligatoriamente.
L'intento, come si evince, è quello di separare i flussi di traffico così da utilizzare tutta la viabilità disponibile. Il consiglio, quindi, come sempre, è seguire le indicazioni provvisorie di indicazione della viabilità, dati sia attraverso le forze dell'ordine che saranno presente in forze ed i cartelli provvisori, ed evitare - per questa volta - di dare ragione al navigatore....